Utenti iscritti
1711771



RICERCHE CONSIGLIATE
|
|
Nokia 7110: firmware e bug
Il Nokia 7110 è un cellulare dall'indubbio fascino. Sebbene non piccolissimo come vuole il trend attuale, è un concentrato di tecnologia oggi acquistabile a buon mercato (poco più di 600.000).
WAP, SMS (organizzabili per directory), 5 suonerie scaricabili, loghi, porta infrarossi, giochi, sveglia, calendario, rubrica e, non certo ultimo, lo sportellino con apertura a ghigliottina: features molto apprezzate tra i sostenitori del marchio. Purtroppo il Nokia 7110 è diventato famoso anche per un altro aspetto: i suoi tanti
bug. Tanti da far impazzire gli utenti, da far pensare che i beta tester del cellulare siano proprio i fedelissimi del marchio, disposto a comprarne uno anche se difettoso. Tanti da indurre gestori del calibro di Omnitel (e altri) ad aspettare aggiornamenti del software più stabili prima della commercializzazione e dell'assistenza del prodotto. Addirittura la società norvegese Web2Wap AS ha scoperto un SMS malizioso in grado di bloccare il cellulare. Ancora: gira voce che le impostazioni WAP del 7110 sono modificabili attraverso un semplice
SMS, al quale l'utente non può opporsi.
Voci a parte, è una realtà che la Nokia ha aggiornato il firmware del suo cellulare molto frequentemente. L'operazione di aggiornamento è eseguibile gratuitamente se il cellulare è in garanzia consegnandolo ad un Centro Assistenza
Nokia: spesso occorre aspettare parecchio, poco meno di 1 mese, prima di riaverlo indietro. L'ultima versione disponibile era la 4.94, ma metà Dicembre ha fatto il suo debutto la v5.00.
Ecco le migliore introdotte dalla v 5.00:
- nuove suonerie
- 2 nuove impostazioni alla voce WAP (tra cui la possibilità di disabilitare il download delle immagini)
- possibilità di disabilitare il suono nei giochi
- infrarossi: scompare la voce stampa via IR di tutti i nomi
(rubrica-opzioni-stampa tutti) e dell'agenda
- avviso di chiamata: adesso pare funzioni
Migliorie introdotte dalla v4.94:
- Ottimizzazione del vivavoce veicolare
Aggiornamento dei file di testo nei pacchetti linguaggio
Migliorata la trasmissione infrarossi (IrDA) - finalmente !
Correzione al Viag Homezone
Lista operatori aggiornata
- Aggiornamento del browser WAP
- Gestione comandi "No cache" e "Redirect"
- Gestione della sessione WAP dopo una chiamata entrante
- Gestione dei comandi
- Gestione degli URL lunghi
- Gestione del limite della grandezza dei post HTTP
- Gestione "deep navigating"
- Aggiornamento del software di gestione
SIM, incluse le correzioni SIM ATK
|
|
|