Utenti iscritti
1711777



RICERCHE CONSIGLIATE
|
|
Per utilizzarlo al meglio
Ecco alcuni suggerimenti per te che sei ancora un principiante (ma non solo...)
che ti aiuteranno ad utilizzare il tuo cellulare nel modo più corretto e proficuo.
Come caricare la batteria
In genere un cellulare nuovo viene venduto con la batteria mezza carica. Fallo scaricare completamente tenendolo acceso e quando è completamente scarico mettilo in carica per circa 10/12 ore. Ripeti questa procedura altre due volte: solo a questo punto il telefono avrà raggiunto la carica massima possibile e potrai metterlo in carica per il tempo strettamente necessario, che varia, a seconda dei modelli, da unora e mezza a cinque ore.
Effetto memoria
Ecco il principale problema che bisogna affrontare quando si carica un cellulare. Con effetto memoria si intende la progressiva perdita dautonomia del telefono se non viene caricato correttamente. La procedura corretta è molto semplice: carica il telefono soltanto quando la batteria è completamente esaurita, altrimenti memorizzerà solo la nuova carica e pian piano diminuirà lautonomia. Questo problema si verifica soprattutto con le batterie al Cadmio, ma anche quelle verdi non ne sono esenti. Migliore, invece, la situazione per la batteria al litio, che può essere caricata anche se non è completamente scarica, perché non assume leffetto memoria.
Proteggilo con una custodia
Il telefonino, nella maggior parte dei casi, è un apparecchio molto fragile ed è naturalmente soggetto a piccoli urti e cadute. Per evitare che possa danneggiarsi consigliamo di dotarlo sempre di una custodia:ne esistono di varie marche e modelli.
Sono utili anche per preservarlo dagli agenti atmosferici e dalla polvere che,
entrando nel display, potrebbero danneggiarlo.
Non parlate a lungo
Il cellulare non è considerato uno strumento particolarmente salutare, poiché è fonte di emissione di onde elettromagnetiche. Il consiglio che vogliamo darti, pertanto, è di non stare troppo a lungo con il cellulare attaccato allorecchio: evita conversazioni che durano minuti e minuti, ma parla soltanto per il tempo strettamente necessario. Sembra una banalità, ma spenderai anche molto meno! In ogni caso, quando possibile, usa gli auricolari, che quantomeno allontanano di qualche prezioso centimetro il terminale dal nostro corpo.
Attento alle tariffe
Esistono tanti gestori e tanti piani tariffari. Pertanto, quando è il momento di scegliere la tariffa, perdici pure un bel po di tempo, perché tra luna e laltra esistono sensibili differenze che possono farti risparmiare non poco. In generale, possiamo dire che ogni gestore tende a favorire con tariffe economiche le chiamate tra propri abbonati e a penalizzare le chiamate dirette verso altri gestori. E la prima cosa da tener presente: guarda tra i tuoi familiari ed amici, e se un gestore prevale sullaltro possibilmente scegli anche tu lo stesso. Occhio poi alle fasce orarie: alcuni gestori applicano tariffe più convenienti a determinati orari. Pertanto, se utilizzi il cellulare prevalentemente in ununica fascia del giorno, cerca il gestore per te più conveniente.
I giusti accessori
Alcuni accessori rivestono unimportanza maggiore di altri. Auricolari, custodie, caricabatterie da viaggio e da tavolo, ad esempio, contano di più dei gusci di ricambio o dei supporti auto. Se poi passi molto tempo in macchina, diviene indispensabile il kit vivavoce (fisso o mobile) ed il smsaffari-in auto, che consente di caricare la batteria in ogni momento, attaccandolo alla presa per laccendisigari.
I brevi messaggi di testo
Sono utilissimi ed utilizzatissimi.Tutti i cellulari (a parte quelli analogici o
Etacs, esemplari ormai in estinzione) consentono di scrivere ed inviare ad un altro cellulare i cosiddetti
SMS, vale a dire brevi messaggi di testo (massimo 160 caratteri) in cui dire le più disparate cose. Il costo varia dalle 200 alle 250 lire, a seconda del gestore prescelto. La procedura è identica da gestore a gestore: lunica cosa che varia è il numero del Centro Servizi che bisogna memorizzare nel telefono. Poi, tramite tastiera, si scrive il messaggio e si sceglie il destinatario, o prendendolo dalla rubrica del telefono o immettendo direttamente il numero. Facile, rapido ed economico!
Usalo con discrezione
Talvolta lo squillo di un telefonino può risultare inopportuno: meglio non abusarne. Ricordati sempre di spegnerlo al cinema, a teatro, durante una riunione daffari e così via. Se proprio non puoi fare a meno di ricevere una chiamata, scegli un cellulare dotato di
vibracall, che fa vibrare (e non squillare) il telefonino quando si riceve la chiamata.
Il cellulare, poi, non va esibito, sia per motivi di sicurezza (i ladri sono sempre in agguato) che di buona educazione o semplicemente buon gusto (ad esempio, non metterlo sul tavolo quando sei al ristorante
). |
 |
|
 |
|
|